Studio Legale Sarappa
mail: annasarappa@studiolegalesarappa.it
Tel: 0818293458
Tel: 08118807443
HOME
ARTICOLI
CHI SIAMO
COMPETENZE
NETWORK
MISSION
TECNOLOGIA
CONTATTI
Ricerca libera
Categorie
Tutti
Diritto di Famiglia (6)
Diritto delle Obbligazione e dei Contratti (8)
Responsabilità Civile (6)
Diritti Reali, Condominio, Locazione (9)
Diritto delle Successioni e Donazioni (10)
Tutela del Consumatore e del contraente debole: codice del consumo e non solo (5)
Diritto dell′Unione Europea (4)
Diritto Processuale Civile (1)
Diritto alla riservatezza - Privacy (1)
News & Insights (2)
Pillole di diritto (4)
Pillole di diritto
Il coniuge che chiede l′addebito nel giudizio di separazione a causa della infedeltà dell′altro deve dimostrare che la intollerabilità della convivenza sia stata causata proprio dal tradimento
Di contro, il coniuge che contesta l′addebito deve dimostrare che la crisi coniugale sia dipesa da fattori anteriori e diversi dal tradimento.
Da Cass., sez. I, 07/08/2024, n. 22291 si traggono interessanti principi in materia di giudizio di separazione e divorzio con richiesta di addebito aventi ad oggetto, in particolare, gli oneri probato...
24-10-2024
Pillole di diritto
La clausola penale opera solo per la ipotesi pattuita nel contratto: se stipulata per il ritardo dell′adempimento, non può essere fatta valere in caso di inadempimento
Se l′appaltatore non inizia affatto i lavori, si configura una ipotesi di inadempimento contrattuale e non di ritardo nell′adempimento
In tema opere di ristrutturazione edilizia pagate tramite il cd. "sconto in fattura", l′inadempimento della impresa appaltatrice che abbia determinato la decadenza del committente dal godimento dei be...
18-10-2024
Pillole di diritto
L′ex marito è tenuto a versare l′assegno divorzile alla ex moglie che abbia dedicato tutta la sua vita alla famiglia rinunziando alla carriera
L′assegno ha in tal caso non una funzione assistenziale, bensì compensativa-perequativa, in considerazione delle scelte da lei effettuate durante il matrimonio
Ecco il principio di diritto che si trae da Cassazione civile sez. I, 26/08/2024, n.23083:
Va riconosciuto l′assegno divorzile alla ex moglie non in funzione assistenziale bensì in funzione pe...
14-10-2024
Pillole di diritto
La nomina di un tecnico per la revisione delle tabelle millesimali del condominio non esige la unanimità dei consensi dei condomini
La delibera di nomina, infatti, non apporta una diretta modifica delle tabelle millesimali
Ecco la sentenza della Corte di Appello di Messina, sez.II, 19-09-2024, n. 808 da cui si traggono tali principi:
App. Messina, sez. II, sent., 19 settembre, n. 808
Presi...
09-10-2024
«
1
»